Cos'è Bitcoin?
Bitcoin è la prima e più riconosciuta criptovaluta. Consente lo scambio di valore peer-to-peer nel mondo digitale attraverso l'uso di un protocollo decentralizzato, della crittografia e di un meccanismo per raggiungere un consenso globale sullo stato di un registro pubblico delle transazioni periodicamente aggiornato, chiamato "blockchain".
In pratica, Bitcoin è una forma di denaro digitale che (1) esiste indipendentemente da qualsiasi governo, stato o istituto finanziario, (2) può essere trasferito a livello globale senza la necessità di un intermediario centralizzato e (3) ha una politica monetaria nota che presumibilmente non può essere modificata.
A un livello più profondo, Bitcoin può essere descritto come un sistema politico, filosofico ed economico. Questo grazie alla combinazione delle caratteristiche tecniche che integra, all'ampia gamma di partecipanti e stakeholder che coinvolge e al processo di modifica del protocollo.
Bitcoin può riferirsi sia al protocollo software Bitcoin sia all'unità monetaria, il cui simbolo è BTC.
Lanciato in forma anonima nel gennaio 2009 a un gruppo ristretto di esperti di tecnologia, Bitcoin è oggi un asset finanziario scambiato a livello globale, con un volume giornaliero di transazioni misurato in decine di miliardi di dollari. Sebbene il suo status normativo vari a seconda della regione e continui a evolversi, Bitcoin è comunemente regolamentato come valuta o come merce, ed è legale da utilizzare (con diversi livelli di restrizioni) in tutte le principali economie. Nel giugno 2021, El Salvador è diventato il primo paese a rendere obbligatorio Bitcoin come moneta a corso legale.
Data di pubblicazione: 15-04-2022