• domande frequenti

Domande frequenti

Qual è la combustibilità del connettore?

Ogni connettore funziona con l'elettricità, che può causare incendi, quindi deve essere resistente al fuoco. Si consiglia di scegliere connettori di alimentazione realizzati con materiali ignifughi e autoestinguenti.

Quale influenza hanno i parametri ambientali sul connettore?

I parametri ambientali includono temperatura, umidità, variazioni di temperatura, pressione atmosferica e ambiente corrosivo. Poiché l'ambiente di trasporto e stoccaggio ha un impatto significativo sul connettore, la scelta del connettore deve essere basata sulle condizioni ambientali effettive.

Quali sono le categorie di connettori?

I connettori possono essere classificati in connettori ad alta frequenza e connettori a bassa frequenza in base alla frequenza. Possono anche essere classificati in base alla forma in connettori rotondi e connettori rettangolari. A seconda dell'utilizzo, i connettori possono essere utilizzati su circuiti stampati, armadi per apparecchiature, apparecchiature audio, connettori di alimentazione e altri usi speciali.

Che cosa si intende per connessione preisolata?

La connessione preisolata, chiamata anche contatto a spostamento di isolante, è stata inventata negli anni '60 negli Stati Uniti. Presenta caratteristiche quali elevata affidabilità, basso costo, facilità d'uso, ecc. Questa tecnologia è stata ampiamente utilizzata nei connettori di interfaccia per schede. È adatta per la connessione di cavi a nastro. Non è necessario rimuovere lo strato isolante dal cavo, poiché si basa sulla molla di contatto a forma di U, che può penetrare nello strato isolante, far entrare il conduttore nella scanalatura e bloccarlo nella scanalatura della molla di contatto, in modo da garantire una conduzione elettrica salda tra il conduttore e la molla a balestra. La connessione preisolata richiede solo utensili semplici, ma è necessario un cavo con un calibro nominale.

Quali sono i metodi per unire i connettori?

I metodi includono saldatura, saldatura a pressione, collegamento wire-wrap, collegamento preisolato e fissaggio con viti.

Cosa bisogna considerare riguardo alla temperatura ambiente del connettore?

La temperatura di esercizio dipende dal materiale metallico e dal materiale isolante del connettore. Le alte temperature possono distruggere il materiale isolante, riducendo la resistenza di isolamento e la tensione di prova di isolamento; per il metallo, le alte temperature possono far perdere elasticità al punto di contatto, accelerare l'ossidazione e far diventare metamorfico il materiale di rivestimento. In generale, la temperatura ambiente è compresa tra -55 °C e -55 °C.

Qual è la durata meccanica del connettore?

La durata meccanica è il numero totale di volte in cui è necessario collegare e scollegare un dispositivo. In generale, la durata meccanica è compresa tra 500 e 1000 volte. Prima di raggiungere la durata meccanica, la resistenza media di contatto, la resistenza di isolamento e la tensione di prova di tenuta dell'isolamento non devono superare il valore nominale.

Quali sono i punti di forza del connettore industriale dell'interfaccia della scheda?

Il connettore industriale dell'interfaccia della scheda ANEN ha adottato una struttura integrata; i clienti possono facilmente seguire le dimensioni del foro nelle specifiche per trapanare e fissare.

Qual è il significato di "MIM"?

Lo stampaggio a iniezione di metalli (MIM) è un processo di lavorazione dei metalli in cui il metallo finemente polverizzato viene miscelato con un legante per creare una "materia prima" che viene poi modellata e solidificata mediante stampaggio a iniezione. Si tratta di una tecnologia avanzata che si è sviluppata rapidamente nel corso degli anni.

Il connettore maschio dell'IC600 può danneggiarsi se cade da altezze diverse?

No, il connettore maschio IC600 è stato testato sotto.

Quali sono le materie prime utilizzate per il terminale del connettore industriale IC 600?

I materiali utilizzati includono ottone H65. L'elevato contenuto di rame e la superficie del terminale sono rivestiti in argento, il che aumenta notevolmente la conduttività del connettore.

Quali sono le differenze tra il connettore di alimentazione ANEN e gli altri?

Il connettore di alimentazione ANEN può essere collegato e scollegato rapidamente. Può trasferire elettricità e tensione in modo costante.

A cosa si applica il connettore industriale?

I connettori industriali sono adatti per centrali elettriche, generatori di emergenza, unità di alimentazione, reti elettriche, banchine, miniere, ecc.

Come collegare il connettore industriale dell'interfaccia della scheda IC 600?

Procedura di inserimento: i segni sulla spina e sulla presa devono essere allineati. Inserire la spina con la presa fino all'arresto, quindi inserirla ulteriormente esercitando una pressione assiale e ruotando contemporaneamente verso destra (visto dalla spina nella direzione di inserimento) fino all'innesto della chiusura a baionetta.

Procedura di scollegamento: spingere ulteriormente la spina e contemporaneamente ruotarla verso sinistra (in base alla direzione di inserimento) finché i segni sulle spine non sono allineati, quindi estrarre la spina.

Come testare la protezione anti-dito nel connettore?

Fase 1: inserire la punta del dito del dispositivo anti-impronta nella parte anteriore del prodotto finché non è più possibile spingerlo.

Fase 2: inserire il polo negativo del multimetro nella parte inferiore del prodotto fino a raggiungere il terminale interno.

Fase 3: utilizzare il polo positivo del multimetro per toccare la protezione anti-dita.

Fase 4: se il valore della resistenza è zero, la prova delle dita non ha raggiunto il terminale e il test è superato.

Che cosa si intende per performance ambientale?

Le prestazioni ambientali includono la resistenza alla temperatura, all'umidità, alle vibrazioni e agli urti.

Resistenza al calore: la temperatura di esercizio massima per il connettore è 200.

Che cos'è il rilevamento della forza di separazione del singolo foro?

La forza di separazione del singolo foro si riferisce alla forza di separazione della parte di contatto da immobile a motrice, che viene utilizzata per rappresentare il contatto tra il perno di inserimento e la presa.

Che cosa si intende per rilevamento istantaneo?

Alcuni terminali vengono utilizzati in ambienti con vibrazioni dinamiche.

Questo esperimento serve solo a verificare se la resistenza del contatto statico è qualificata, ma non è garantito che sia affidabile in un ambiente dinamico. Un'interruzione di corrente istantanea potrebbe verificarsi anche su un connettore qualificato in un test in ambiente di simulazione, quindi per alcuni requisiti di elevata affidabilità dei terminali, è meglio condurre un test di vibrazione dinamica per valutarne l'affidabilità.

Come si controlla la qualità del terminale?

Quando si sceglie il terminale di cablaggio, bisogna distinguere attentamente:

Innanzitutto, guarda l'aspetto: un buon prodotto è come un prodotto artigianale, che trasmette alla persona sensazioni allegre e piacevoli;

In secondo luogo, la selezione dei materiali deve essere accurata: le parti isolanti devono essere realizzate in materiali plastici tecnici ignifughi e i materiali conduttivi non devono essere in ferro. La lavorazione della filettatura è fondamentale. Se la lavorazione della filettatura non è corretta e il momento torsionale non raggiunge lo standard, la funzionalità del filo verrà compromessa.

Esistono quattro semplici metodi per effettuare il test: visivo (verificare l'aspetto); peso (se è troppo leggero); fuoco (ritardante di fiamma); prova di torsione.

Che cosa è la resistenza all'arco?

La resistenza all'arco è la capacità di resistere all'arco di un materiale isolante lungo la sua superficie in condizioni di prova specificate. Nell'esperimento, viene utilizzato per scambiare alta tensione con piccola corrente, con l'aiuto di un arco elettrico tra i due elettrodi, che può stimare la resistenza all'arco del materiale isolante, in base al tempo impiegato per formare lo strato conduttivo sulla superficie.

Che cosa è la resistenza alla combustione?

La resistenza al fuoco è la capacità di un materiale isolante di resistere alla combustione quando è a contatto con la fiamma. Con l'aumento dell'impiego di materiali isolanti, è diventato sempre più importante migliorare la resistenza alla combustione dell'isolante e migliorare la resistenza dei materiali isolanti stessi attraverso vari metodi. Maggiore è la resistenza al fuoco, maggiore è la sicurezza.

Cos'è la resistenza alla trazione?

È la massima sollecitazione di trazione sopportata dal campione nella prova di trazione.

È il test più ampiamente utilizzato e rappresentativo per la verifica delle proprietà meccaniche dei materiali isolanti.

Che cosa è l'aumento della temperatura?

Quando la temperatura di un'apparecchiatura elettrica è superiore alla temperatura ambiente, l'eccesso è chiamato aumento di temperatura. All'accensione, la temperatura del conduttore aumenta fino a stabilizzarsi. La condizione di stabilità richiede che la differenza di temperatura non superi 2.

Quali sono i parametri di sicurezza del connettore?

Resistenza all'isolamento, resistenza alla pressione, combustibilità.

Cos'è il test di pressione della sfera?

La prova di pressione con sfera è la prova di resistenza al calore. Le proprietà di resistenza termodure indicano che i materiali, in particolare quelli termoplastici, hanno proprietà anti-shock termico e anti-deformazione in condizioni di calore. La resistenza al calore dei materiali viene generalmente verificata tramite la prova di pressione con sfera. Questa prova si applica ai materiali isolanti utilizzati per proteggere i corpi elettrizzati.